Clinica Veterinaria Santa Margherita neurologia veterinaria Bergamo: il centro
La struttura si rivolge a chi, nel bergamasco, vuole riservare al proprio animale domestico cure amorevoli e allo stesso tempo efficaci. La Clinica Veterinaria Santa Margherita mette a disposizione un grande bagaglio di competenze tecniche per risolvere i problemi di salute di cani, gatti e altri animali. Propone approcci sia classici che alternativi, offre numerosi servizi, tra cui il ricovero e la degenza post-operatoria. Si occupa di patologie rare. Il lavoro viene svolto con competenza, ma soprattutto con garbo e delicatezza.
Clinica Veterinaria Santa Margherita neurologia veterinaria Bergamo: il rapporto uomo-animale
Il tratto distintivo della struttura è l’approccio alla gestione dell’animale domestico. I cani e i gatti vengono trattati con affetto e con amore. Un approccio, questo, che non è solo caratterizzato da forti contorni etici, ma risulta anche funzionale al processo di guarigione. La sfera emotiva, come i padroni sanno bene, gioca un ruolo importante tanto negli uomini quanto negli animali. Sullo sfondo, una scelta di campo particolare: inserire, nel programma terapico, tecniche naturali e che non prevedono l’utilizzo di farmaci.
Clinica Veterinaria Santa Margherita neurologia veterinaria Bergamo: una disciplina particolare
Il punto di forza di questo istituto è la volontà di applicare, nella cura degli animali, le stesse metodologie a cui si ricorre nella risoluzione delle patologie umane. Il centro pratica una disciplina in genere scarsamente associata al mondo pet: la neurologia veterinaria Bergamo. Nel team è presente la dott.ssa Monia Medici, la quale diagnostica il problema neurologico, attraverso sofisticate apparecchiature e dopo un'approfondita visita clinica, organizza l'approccio più corretto In quest’ultimo caso, l’istituto offre il servizio di degenza pre e post-operatoria.
Clinica Veterinaria Santa Margherita neurologia veterinaria Bergamo: la medicina naturale
L’istituto è uno dei pochi centri veterinari in Italia a praticare la medicina naturale. È una branca medica che si basa su principi olistici. Lo scopo è prevenire l’insorgenza della malattia ripristinando, nel più breve tempo possibile, l’equilibrio energetico al quale qualsiasi essere vivente tende per natura. Questo tipo di medicina si differenzia anche per le tecniche terapiche, che prevedono il massaggio, la cromoterapia, la riflessologia e una versione alternativa dell’agopuntura.
Clinica Veterinaria Santa Margherita neurologia veterinaria Bergamo: i macchinari
Un altro punto di forza della struttura risiede nel parco apparecchiature. Tutti i macchinari sono di ultima generazione e coadiuvano efficacemente i dottori veterinari nell'esercizio dell’attività diagnostica. Il centro, che si occupa di neurologia veterinaria Bergamo, dispone in particolare di un sistema radiologico digitale diretto al cesio, che rispetto agli altri modelli produce una quantità di radiazione di gran lunga inferiore. Vengono utilizzati frequentemente macchinari all'avanguardia per l’endoscopia e per l’ecografia. Il laboratorio è ben attrezzato ed esegue le analisi del sangue in tempi rapidi.
Clinica Veterinaria Santa Margherita neurologia veterinaria Bergamo: la degenza
La clinica si occupa di cani e gatti, soprattutto di piccola taglia, con garbo e affetto. Viene erogata, per esempio, un’assistenza ventiquattro ore su ventiquattro per quegli animali a rischio vita o che, per un qualsiasi motivo, necessitano di un monitoraggio continuo. Il centro di neurologia veterinaria Bergamo è attrezzato per consentire la degenza degli animali, a prescindere dalla durata del soggiorno, sia nella fase pre-operatoria che in quella successiva all'intervento. Per maggiori informazioni sulle patologie trattate, sulle tecniche e in generale sull'istituto è possibile consultare il sito www.neurologiaveterinaria.bergamo.it
Clinica Veterinaria Santa Margherita neurologia veterinaria Bergamo: le aree di attività
Il team è gestito dai fondatori dell’istituto: la dott.ssa Monia Medici, che ha come area di interesse la neurologia, e il dott. Luca D’Ascoli, che ha come area di interesse l'endocrinologie e naturopatia. Collaborano inoltre con specialisti esterni. In virtù di tutto ciò, si occupano di varie discipline. Oltre alla neurologia veterinaria Bergamo, il centro tratta l’endocrinologia, la cardiologia, la gastroenterologia, l’oftalmologia, l’ortopedia e la dermatologia. Viene fornita adeguata assistenza a cani e gatti, a partire dalla fase diagnostica, condotta con estrema precisione e scrupolo.
Clinica Veterinaria Santa Margherita neurologia veterinaria Bergamo: la chirurgia generale
Il centro si avvale delle competenze della dott.ssa Medici, una veterinaria di grande esperienza. È impegnata, in particolare, nell'anestesiologia e nella pratica degli interventi chirurgici. Il centro dunque realizza interventi, rivolti a cani e gatti. In virtù dell’esperienza della dottoressa, uno dei passaggi cruciali – l’anestesia – non produce effetti collaterali e non causa conseguenze a lungo termine. In ogni caso, è garantito, salvo complicazioni, il recupero in tempi piuttosto brevi.
Clinica Veterinaria Santa Margherita neurologia veterinaria Bergamo: l’endoscopia
L’endoscopia è una tecnica ritenuta invasiva, ma che spesso si rivela necessaria. Il suo scopo è consentire l’esplorazione delle parti interne del corpo a fini essenzialmente diagnostici. Può essere tuttavia utilizzata anche in ambito chirurgico, a supporto di chi dovrà poi eseguire materialmente l'operazione. Le applicazioni dell’endoscopia sono numerose. La Clinica Veterinaria Santa Margherita utilizza l’endoscopia principalmente per risolvere problematiche dell’apparato digerente, tanto nel cane come nel gatto. Questa tecnica può tuttavia essere impiegata anche nella pneumologia (che tratta la respirazione), l’urologia e nella reumatologia.
Clinica Veterinaria Santa Margherita neurologia veterinaria Bergamo: l’oncologia
La clinica, oltre ad occuparsi di neurologia veterinaria Bergamo, opera nell'ambito dell'oncologia canina e felina. Il personale dell'istituto interviene nella diagnosi e nella terapia di tumori degli animali domestici e sul piano emotivo, fornendo ai padroni gli strumenti morali per attraversare un periodo così difficile.
Clinica Veterinaria Santa Margherita neurologia veterinaria Bergamo: l’agopuntura
L’agopuntura, di origine asiatica, fa riferimento alla complessa categoria delle medicine alternative. I suoi principi sono diversi dalla medicina occidentale e coinvolgono concetti come la forza spirituale e l’equilibrio energetico. È molto efficace. Può essere utilizzata potenzialmente su tutti gli essere viventi e, quindi, anche sui cani e sui gatti. La Clinica Veterinaria Santa Margherita, già apprezzata per l’impegno in ambito neurologico, è una delle poche realtà del panorama nazionale a praticare l’agopuntura sugli animali domestici.
Clinica Veterinaria Santa Margherita neurologia veterinaria Bergamo: il ricovero
L’istituto offre ai clienti la possibilità di lasciare in affido il proprio animale domestico per tutto il periodo di convalescenza post-operatorio. I piccoli pazienti vengono trattati con amore e con affetto, quasi come se fossero dei bambini. Il centro, che si occupa di neurologia veterinaria Bergamo, assiste in modo continuato i pazienti, monitorandoli attentamente. Inoltre, mette a disposizione un servizio di ricovero pre-operatorio, utile anche a preparare al meglio l’intervento.
Clinica Veterinaria Santa Margherita neurologia veterinaria Bergamo: i disturbi della pelle
La pelle e il pelo sono, paradossalmente, tra le parti del corpo più delicate per cani e gatti. La clinica si occupa in maniera efficace dei disturbi dermatologici. I più frequenti sono le piodermiti, la dermatite atopica, l’otite, la dermatite allergica al morso di pulce, la dermatofitosi, il granuloma felino. A causare i maggiori fastidi è la dermatite atopica, che può essere definita come una forma avanzata di allergia ambientale. Si manifesta nella prima parte della vita dell’animale con prurito, eritemi, escoriazioni, inspessimento della cute, arrossamenti e altro ancora.
Clinica Veterinaria Santa Margherita neurologia veterinaria Bergamo: l’oftalmologia
L’oftalmologia è quella branca della medicina che si occupa dei disturbi riguardanti l’occhio. Sono infatti numerose le patologie che possono coinvolgere l’apparato visivo nel suo complesso e nelle sue singole componenti. Da questo punto di visto, nonostante l’organo presenti delle differenze inter-specie, le malattie che colpiscono l’uomo sono simili a quelle che interessano il cane e il gatto. Nello specifico, è possibile incorrere nella congiuntivite, nel distacco della retina, nei traumi al cristallino e altro ancora. La clinica mette a disposizione le sue competenze nella cura di queste patologie negli animali, siano essi cani o gatti (a patto che siano di piccola taglia).
Siamo online con il nostro Blog Neurologia veterinaria Bergamo Clinica Veterinaria Santa Margherita dedicato ai nostri... Leggi tutto
24060 - Brusaporto (BG)
Lombardia
Via Bagnatica, 6
Distanza dal centro: 0,34 Km
Telefono: 035680109
Partita IVA: 04077060160
Responsabile trattamento dati: D'Ascoli Luca